Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
UE - Fondo Sociale EuropeoLogo Repubblica ItalianaLogo RegioneFSE fvg 2014-20

WEB MARKETING PER LE ATTIVITA' COMMERCIALI

Iscrizioni aperte fino al 16 dicembre 2016

Data inizio: 07/02/2016
Durata: 24 ore
Livello corso: Professional
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    07/02/2016

    Durata

    24 ore

    Livello corso

    Professional

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    Guarda INFO UTILI

COMPETENZE

Il corso è finalizzato a creare capacità di sviluppo di azioni di web marketing da parte di gruppi di negozi locali e capacità di intercettazione del turismo cittadino e dei mercati di prossimità alla destinazione.

Contenuti

il percorso fornirà agli allievi conoscenze specifiche su:

INTRODUZIONE
- perché gli outlet vincono: la forza del marketing unitario
- analisi delle potenzialità di un centro cittadino;
- la scelta del negozio: da soli o insieme? (e con quali rischi);
- pubblico e privato: ad ognuno il suo compito?
- dove sono i nostri clienti: analisi del mercato;
- cambio di prospettiva: se fosse la piattaforma digitale che crea il network locale?
- da chi imparare qualcosa: groupon, tripadvisor, airbnb;

WEB MARKETING PER NEGOZI E CENTRO CITTADINO
- Emailmarketing;
- sito internet;
- Social network
- App mobile;
- sistemi di booking;

SHOPPING E TURISMO
- la terza motivazione di vacanza in Italia;
- non solo outlet: i centri cittadini devono organizzarsi;
- sinergie tra hotel, enti turistici, negozi, guide: la forza del territorio;
- come coinvolgere turismo organizzato e turisti individuali;
- casi di successo: dall'Umbria a Shanghai;

LABORATORIO DIDATTICO: IL CASO UDINE
- digitalizzare il marketing del centro cittadino di Udine;
- individuare i mercati;
- creare la partecipazione dei negozi.

Rivolto a

Professionisti, imprenditori e operatori di aziende del settore commercio, in possesso di conoscenze informatiche di base e del pacchetto Office oltre alla buona pratica nell'uso del pc, degli applicativi per la navigazione web e dell'uso dei principali Social Network. Per partecipare al corso è necessario essere residenti in Friuli Venezia Giulia, aver compiuto 18 anni ed essere in età attiva.

Info utili

Il corso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito dell'attuazione del POR 2015

Al raggiungimento di minimo 12 iscrizioni entro il 16 dicembre 2016, il progetto del corso verrà presentato alla Regione FVG per l'ammissione al finanziamento. Solo successivamente all'approvazione sarà fissato il calendario del corso e la sua data di inizio.

Il corso si svolgerà presso la sede IAL di Udine, in via del Vascello 1.

Gli incontri saranno in orario serale nelle giornate di martedì dalle 18:30 alle 21:30 per un totale di 3 ore giornaliere.


QUOTA ISCRIZIONE:
Il corso è gratuito per disoccupati/inoccupati senza indennità;
- è prevista una quota di iscrizione di 12 euro per chi è disoccupato e gode di un'indennità;
- è prevista una quota di iscrizione di 24 euro per chi lavora a tempo determinato;
- è prevista una quota di iscrizione di 48 euro per chi lavora a tempo indeterminato;
- è prevista una quota di iscrizione di 96 euro per gli imprenditori.

WEB MARKETING PER LE ATTIVITA' COMMERCIALI Quota di iscrizione: Guarda INFO UTILI

Sede del corso

Via del Vascello 1
0432 626165

Contatti

Referente: CARLO  MARSICH
carlo.marsich@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

Guarda INFO UTILI


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb