Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
PIAZZA

TECNICHE DI SUPPORTO NELLA SODDISFAZIONE DEI BISOGNI PRIMARI

Assistenza alle persone anziane non autosufficienti o con limitata autonomia

Data inizio: 18/01/2024
Durata: 24 ore
Livello corso: Work
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    18/01/2024

    Durata

    24 ore

    Livello corso

    Work

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Non richiesta marca da bollo

OBIETTIVI

Il percorso intende consolidare e approfondire competenze collegate all'assistenza familiare domiciliare con particolare riferimento agli aspetti collegati alla gestione e utilizzo di utensili e ausili speciali per l'assunzione dei pasti e la deambulazione, oltre che le competenze minime per la preparazione di cibi sani e salutari.
Il corso si concentrerà in particolare sugli aspetti collegati al supporto della persona nella gestione dei suoi bisogni primari come, ad esempio:
- l'utilizzo di utensili speciali e l'assunzione della corretta postura e atteggiamento per una corretta assunzione dei pasti e per facilitare la deglutizione e la digestione;
- il ricorso ad ausili specifici per favorire la deambulazione di persone parzialmente autosufficienti;
- la preparazione dei pasti attraverso l'utilizzo di metodi di cottura e lavorazione salutari.

Contenuti


RUOLO E RELAZIONE CON L'ANZIANO
La compagnia e la vigilanza all'assistito
Comunicare con i pazienti portatori di varie disabilità
Elementi di stimolazione cognitiva
Movimentazione e ausili

ALIMENTAZIONE E DEGLUTIZIONE
Il momento del pasto
I principi base per una corretta assunzione dei pasti
Postura per favorire la deglutizione e la digestione
L'assunzione dei liquidi durante il pasto
La masticazione del cibo
Gli utensili per speciali per persone con ridotta autonomia
Somministrazione dei farmaci

IGIENE PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
Strumenti e tecniche per l'igiene personale e la vestizione
L'igiene a letto
L'igiene e la pulizia in presenza di dispositivi specifici: protesi dentarie, sondino
naso-gastrico, catetere vescicale
Il cambio biancheria della persona allettata

SICUREZZA SUL LAVORO - RISCHI SPECIFICI

Rivolto a

Il corso proposto è rivolto specificatamente al profilo di lavoratrici e lavoratori occupat* e rientra nel Catalogo professionalizzante PiAzZA - GOL; per parteciparvi è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia. Le persone disoccupate che non sono ancora in possesso del PAI (Piano di Azione Individuale), possono rivolgendosi al Centro per l'impiego della propria zona e richiedere un appuntamento e/o richiedere l'inserimento del titolo nel proprio piano formativo.

Requisiti

Requisiti obbligatori: Il corso proposto è rivolto specificatamente a:
- persone occupate, (profilo di lavoratrici e lavoratori occupate/i)
- avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia

Requisiti preferenziali: La partecipazione all'operazione non richiede prerequisiti professionali specifici se non competenze professionali di base in materia di assistenza alla persona a domicilio, acquisite in contesto non formale o informale.
La valutazione delle competenze in ingresso verrà effettuata dall'ente attraverso un colloquio e/o l'analisi del curriculum vitae richiesto ai/alle candidati/e al momento della formalizzazione dell'iscrizione al corso.

Info utili

Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 24 ore.
Referente del corso: Fulvia Raimo Mail fulvia.raimo@ial.fvg.it Tel. Centralino 0481 534294
Le attività sono cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell'Unione Europea nell'ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l'Apprendimento (PiAzZA) della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU, nell'ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.

TECNICHE DI SUPPORTO NELLA SODDISFAZIONE DEI BISOGNI PRIMARI Quota di iscrizione: Gratuito; Non richiesta marca da bollo

Sede del corso

IAL GORIZIA

Via Nizza 36, GORIZIA
0481538439

Contatti

Referente: FULVIA  RAIMO
fulvia.raimo@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

Gratuito; Non richiesta marca da bollo