Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
PIAZZA

TECNICHE BASE DI ANIMAZIONE SOCIO-RICREATIVA

Data inizio: 03/05/2023
Durata: 200 ore
Livello corso: Work
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    03/05/2023

    Durata

    200 ore

    Livello corso

    Work

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Non richiesta marca da bollo

OBIETTIVI

Il corso mira a sviluppare nei partecipanti l'approfondimento di:
conoscenze ed abilità necessarie poter supportare il personale
impiegato nei diversi servizi di area socio‐ricreativa nella pianificazione, realizzazione e
conduzione attività di animazione espressivo‐creative, attività di animazione ludica (es. giochi fisicomotori,
di interazione, di fantasia) offrendo agli assistiti occasioni di crescita personale, svago,
socializzazione l'integrazione, gestione del tempo libero.

La spendibilità delle competenze acquisite dal percorso varierà poi a seconda del titolo di studio posseduto, in
linea con i requisiti di legge in vigore.

Contenuti

Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio delle qualificazioni regionali.
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
‐ Condurre attività di animazione
‐ Realizzare attività di animazione espressivo‐creative
‐ Realizzare attività di animazione ludico‐motorie
‐ Contenuti tecnico‐professionali:
PIANIFICAZIONE DEL LAVORO
‐Lo scenario dell'animazione
‐Fondamenti teorici in prospettiva psicologica e pedagogica,
‐Comunicazione e relazione nei contesti dell'animazione
‐L'organizzazione delle attivta'
‐Gestione delle emergenze
REALIZZAZIONE DI ATTIVITA' SOCIO‐RICREATIVE
‐Laboratori di animazione espressivo‐manuale
‐Laboratori ritmico‐musicali
‐Laboratori di espressione drammatico‐teatrale
‐Attivita' ludico‐sportive
‐Il digitale in animazione
‐ Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro, accompagnamento al
lavoro, sulla sicurezza, generale e specifica.

Rivolto a

Personale professionale impegnato nell'ASSISTENZA degli ANZIANI anche con particolari fragilità - demenza, alzheimer, parkinson, ecc. il corso è riservato ad un massimo di 10 partecipanti.

Requisiti

Requisiti obbligatori: Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la
residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.

Requisiti preferenziali: Il percorso è rivolto a persone OCCUPATE
La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti che saranno
verificati dal personale dell'ente attuatore che, a questo scopo, potrà avvalersi di colloqui,
test d'ingresso anche svolti in autovalutazione e/o prove pratiche (si farà comunque
riferimento alla normativa di riferimento in vigore al momento dell'attivazione corso):
‐ attitudini di base per lavorare nel settore del sociale;
‐ conoscenza della lingua italiana di livello B1 del quadro comune europeo per
l'apprendimento delle lingue;
‐ competenze logico‐matematiche di base

Info utili

Il corso si svolgerà presso la sede dell'Associazione Alzheimer Isontino a Monfalcone - zona Panzano in Via Vittor Pisani 16,
e presso la sede di IALFVG a Monfalcone in Via dei Bagni
Il corso di complessive 200 ore gratuito, rientra nel Catalogo PiazzaGol ed è rivolto a PERSONE OCCUPATE,

Il calendario del Corso è in via di definizione, le lezioni saranno realizzate in orario pomeridiano/serale;
si prevede inoltre la realizzazione di una lezione intensiva di 8 ore per 1 sabato al mese dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Si ricorda che per il riconoscimento dell'Attestato finale è necessario essere presenti all'Esame finale (di 4 ore)
ed aver partecipato almeno al 70% delle ore corso.

Per informazioni si prega di contattare la sede IALFVG di Monfalcone e/o inviare via mail a Segreteria Ial Monfalcone Mail ial.monfalcone@ial.fvg.it
per richiesta informazioni, sarete ricontattati.

TECNICHE BASE DI ANIMAZIONE SOCIO-RICREATIVA Quota di iscrizione: Gratuito; Non richiesta marca da bollo

Sede del corso

IAL MONFALCONE

Via Bagni Nuova 7, MONFALCONE
0481538439

Contatti

Referente: FULVIA  RAIMO
fulvia.raimo@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

Gratuito; Non richiesta marca da bollo