Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
PiazzaGol

ADOTTARE IL MARCHIO ECOLABEL UE NELLE IMPRESE TURISTICHE

Il marchio di qualità ecologica dell'Unione Europea per il turismo . opportunità e vantaggi


Durata: 24 ore
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Durata

    24 Ore

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza 

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Non richiesta marca da bollo

COMPETENZE

Si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
- Collaborare alla pianificazione di un sistema di gestione ambientale di processo in ambito turistico
- Realizzare attività di analisi, valutazione dei rischi e definizione di opportune soluzioni migliorative, sulla base delle caratteristiche dei processi produttivi aziendali e della normativa in materia.
- Comunicare e condividere i vantaggi e i risultati ottenuti

Contenuti

- Caratteristiche del processo di certificazione
- I vantaggi commerciali dell'Ecolabel UE nel settore dell'accoglienza turistica
- Parametri di misurazione
- Criteri di accettabilità
- Processo di rilevazione e valutazione sul campo
- Stesura del documento di analisi
- Casi applicativi nel settore turistico

Requisiti

Requisiti obbligatori: Per partecipare al corso è necessario essere maggiorenni, occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in FVG:
- gli occupati avranno libero accesso all'offerta formativa rivolgendosi direttamente agli Enti di Formazione;
- i disoccupati dovranno attivare un patto di servizio presso i Centri per l'impiego, che provvederanno all'inserimento in apposite liste corsuali.
I corsi sono gratuiti per gli occupati e i disoccupati.

Requisiti preferenziali: - Competenze logico-matematiche di livello working;
- Competenze professionali di base in materia di sostenibilità ambientale acquisite attraverso formazione formale
- Conoscenza dei concetti di ciclo di vita di prodotti e servizi e concetti base di Life Cycle Assessment
- Conoscenza delle strategie per lo sviluppo sostenibile presenti a livello internazionale e nazionale.
- Conoscenza a livello introduttivo delle caratteristiche di un processo di certificazione
- Conoscenza a livello introduttivo dello strumento Ecolabel UE applicato ad aziende di servizi
- Operare o voler operare in aziende del settore turistico e ricettivo

Info utili

Modalità ONLINE
Dopo aver completato l'iscrizione online, un operatore IAL vi contatterà per formalizzare l'iscrizione. Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Attività cofinanziata:
− dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell'Unione Europea nell'ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l'Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
− dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU, nell'ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

ADOTTARE IL MARCHIO ECOLABEL UE NELLE IMPRESE TURISTICHE Quota di iscrizione: Gratuito; Non richiesta marca da bollo

SEDE FREQUENZA ORARI INIZIO REFERENTE  
FORMAZIONE A DISTANZA
Lezioni in Diretta Online Serale 11/03/2025 ELENA PIZZUTTI
elena.pizzutti@ial.fvg.it

Quota di iscrizione

Gratuito; Non richiesta marca da bollo


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb