Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
UE - Fondo Sociale EuropeoLogo Repubblica ItalianaLogo RegioneFSE fvg 2014-20

STRATEGIE DI MENTAL COACHING APPLICATE AD ATTIVITA' TURISTICO-SPORTIVE

Diventa un power coach! ISCRIZIONI ENTRO IL 20 NOVEMBRE 2016.

Data inizio: 06/06/2017
Durata: 24 ore
Livello corso: Work
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    06/06/2017

    Durata

    24 ore

    Livello corso

    Work

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    Guarda INFO UTILI

OBIETTIVI

Da sempre le attività di animazione, sia turistica che sportiva, tipiche dei periodi di vacanza sono rivolte ad un'utenza caratterizzata da un alto turn over e che usufruisce il servizio per un periodo limitato.

Queste attività sono soggette a variabili ambientali, ossia al contesto in cui si svolgono, alla stagionalità e alla variabilità delle condizioni atmosferiche.

A queste, al giorno d'oggi si aggiungono nuove variabili, come ad esempio, la presenza di utenza in fasce d'età sempre più precoci e/o senescenti, e eterogenea anche in termine culturali e di diversa nazionalità.

L'aumento delle variabili, ha generato un aumento nella complessità sia nella gestione dei gruppi che nella capacità di far acquisire e di conseguenza far raggiungere gli obiettivi in tempi brevi propri dell'attività di riferimento.

Pertanto obiettivo di questo corso è di integrare le competenze professionali degli operatori con strategie innovative proprie del mental coach in grado di gestire il gruppo evitando l'impasse dovuta a quelle variabili di cui sopra.

Grazie alle capacità strategiche acquisite si migliorerà l'approccio al gruppo adottando atteggiamenti consoni e di rassicurazione nei confronti dei partecipanti e la strutturazione dell'attività, perseguendo il massimo livello di partecipazione e motivazione.

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:

- Stabilire fiducia e vicinanza con i partecipanti l'attività: creare un ambiente sicuro e di rispetto reciproco
- Ascolto attivo: interpretare le parole, il tono della voce, ed il linguaggio del corpo
- Progettare azioni
- Pianificare l'attività sportiva, ludica e ricreativa
- Monitorare e gestire il feedback
- Sostenere e premiare

Contenuti

- Elementi di psicologia dell'età evolutiva
- Tecniche e modalità di presentazione e comportamento
- Tecniche e modalità della comunicazione verbale e non verbale
- Modalità di gestione dei momenti di crisi
- Modalità di gestione dell'alternanza dei momenti ludici e didattici


Rivolto a

Per partecipare al corso è necessario: a) essere residenti sul territorio regionale b) avere compiuto 18 anni ed essere in età attiva. Trainer, maestri in discipline sportive e animatori di attività ricreative.

Info utili

Il corso è programmato nell'arco di due settimane consecutive nelle giornate di venerdì e sabato presso la sede IAL di Monfalcone in Via Cosulich 20, e/o presso le sedi territoriali.

Ciascun giorno di lezione avrà durata di 6 ore per un totale di 24 ore.

A raggiungimento di minimo 12 iscrizioni entro il 20 NOVEMBRE 2016, il progetto del corso sarà presentato alla Regione FVG per l'ammissione a finanziamento .
Solo successivamente verrà confermato il calendario del corso e la data di inizio.

QUOTA ISCRIZIONE:
Il corso è gratuito per disoccupati/inoccupati senza indennità;
- è prevista una quota di iscrizione di 12 euro per chi è disoccupato e gode di un'indennità;
- è prevista una quota di iscrizione di 24 euro per chi lavora a tempo determinato;
- è prevista una quota di iscrizione di 48 euro per chi lavora a tempo indeterminato;
- è prevista una quota di iscrizione di 96 euro per gli imprenditori.

Il corso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo nell'ambito dell'attuazione del POR 2015.

STRATEGIE DI MENTAL COACHING APPLICATE AD ATTIVITA' TURISTICO-SPORTIVE Quota di iscrizione: Guarda INFO UTILI

Sede del corso

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO `I. BACHMANN`

Via Vittorio Veneto 62, TARVISIO
0481414219

Contatti

Referente: ELISA  SPADARO
elisa.spadaro@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

Guarda INFO UTILI


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb