Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso REALIZZATO DA

Scuola Alberghiera IALFVG


LA CUCINA NATURALE

15 ore con lo chef Claudio Petracco per conoscere i segreti di una cucina buona e sana

Data inizio: 16/04/2015
Durata: 15 ore
Livello corso: Entry
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    16/04/2015

    Durata

    15 ore

    Livello corso

    Entry

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    € 150,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura

OBIETTIVI

Apprendere i metodi di cottura, le proprietà e i benefici della consociazione cereali-legumi e dei pseudo-cereali privi di glutine.

Seguire in tempo reale la preparazione delle pietanze che verranno spiegate passo per passo.

Degustare ed analizzare i cibi preparati, ricevere idee, suggerimenti e confrontarsi sulla cucina naturale.

Contenuti

16 aprile
LA CUCINA NATURALE: la storia, i metodi di cottura, le
proprietà e i benefici della cucina naturale. Le specie vegetali nelle stagioni di passaggio e il loro contributo nell'armonizzare il corpo alla stagione in arrivo.

23 aprile
I CEREALI NELLA CUCINA NATURALE: apprendere i metodi di cottura, le proprietà i benefici della consociazione cereali-legumi e dei pseudo-cereali privi di glutine

29 aprile
IL FANTASTICO MONDO DELLE PROTEINE VEGETALI: dallʼantipasto al dolce: quali i metodi di cottura più adatti, le proprietà nutritive, la consociazione legume-cereale i preparati proteici vegetali (tofu, seitan, tempeh, ....)

7 maggio
CUCINA ETNICA: conoscere ricette e piatti tipici di paesi lontani e culture diverse dalla nostra, imparando ad apprezzarne profumi, sapori e colori, stimolando in noi la voglia di sperimentare nuove preparazioni affascinanti e solidali.

14 maggio
DOLCI E DOLCETTI NATURALI: conoscere i dolcificanti alternativi al saccarosio, le farine integrali, e gli ingredienti sostitutivi al burro e alle uova. Si impareranno le tecniche di preparazione di biscotti, torte e dolci al cucchiaio.

Rivolto a

Appassionati, interessati ad approfondire l'argomento con un taglio operativo.

Docenti

Docente PETRACCO CLAUDIO

PETRACCO CLAUDIO

CLAUDIO PETRACCO, esperto di cucina Naturale, dopo il diploma alberghiero, giovanissimo continua la sua formazione sperimentando diversi tipi di tradizioni culinarie in giro per il mondo. Dal Giappone all' Australia (dove si diploma in Management Alberghiero) passando per la Francia, Inghilterra e le Isole Canarie sente il bisogno, per una sua evoluzione personale e professionale, di avvicinarsi a un concetto di cibo vivo e concreto, più vicino alla natura dell'uomo. Forte di queste esperienze, continua la sua ricerca frequentando un corso in India di Permacultura, concetto che unisce sistemi agricoli eco-compatibili con una produzione alimentare sostenibile. Conosce diverse realtà agricole biologiche del territorio friulano e collabora con vari enti e associazioni che si occupano di divulgare e di educare ad una sana e corretta alimentazione attraverso corsi, seminari e consulenze per ristoranti e alberghi.

 

Info utili

Il corso si terrà nelle date definite dalle dalle 19.00 alle 22.00.

LA CUCINA NATURALE Quota di iscrizione: € 150,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura

Sede del corso

IAL SCUOLA ALBERGHIERA DI AVIANO

Via Monte Cavallo 20, AVIANO
0434 652362

Contatti

Referente: ISENA  PERESSON
isena.peresson@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

€ 150,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura


Corso REALIZZATO DA

Scuola Alberghiera IALFVG