Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
UE - Fondo Sociale EuropeoLogo Repubblica ItalianaLogo Regione

OPERATORE DEL BENESSERE - ACCONCIATORE

Corso GRATUITO di QUALIFICA

Data inizio: 23/03/2015
Durata: 1000 ore
Livello corso: Work
Stage: 300 ore
Selezione: Sì
Certificazione rilasciata: Attestato di qualifica professionale EQF2

  • Data inizio

    23/03/2015

    Durata

    1000 ore

    Livello corso

    Work

    Stage

    300 ore

  • Selezione

    SI 

    Certificazione rilasciata

    Attestato di qualifica professionale EQF2

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Richiesti € 16,00 per attestato regionale

OBIETTIVI

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Programmare e organizzare i servizi del salone
- Comunicare con il cliente, i colleghi e i fornitori
- Effettuare il lavaggio dei capelli
- Eseguire servizi di colorazione
- Realizzare la messa in piega, anche permanente
- Eseguire il taglio dei capelli
- Realizzare intrecci e acconciature raccolte
- Igienizzare e sterilizzare gli strumenti e gestire l'igiene e la sicurezza del salone
- Gestire la merce e il magazzino, la promozione e le vendite del salone
- Gestire la corrispondenza, le pratiche amministrative e contabili del salone

Contenuti

Autoimprenditorialità, creazione d'impresa e ricerca attiva del lavoro
Qualità, igiene e salvaguardia ambientale
Pari opportunità e valorizzazione delle differenze
Accoglienza ed assistenza al cliente
Misure di sicurezza, igiene e tutela della salute nel salone
Anatomia di capelli e cuoio capelluto
Chimica dei prodotti usati in salone
Tecniche di lavaggio dei capelli
Tecniche e strumenti di messa in piega a bigodini, a phon, con ferri piastre e di piega permanente
Tecniche di colorazione
Tecniche di taglio dei capelli
Acconciature con intrecci e raccolti
Tecniche di gestione e promozione del salone

Rivolto a

Persone, anche prive di titoli di studio, motivate ad operare nel settore del benessere, con interesse e predisposizione al ruolo di acconciatore.

Requisiti

Requisiti obbligatori: Il corso è rivolto esclusivamente a chi è in:
stato di disoccupazione o inoccupato o in condizione di occupazione precaria o in cassa integrazione, in mobilità anche in deroga.
Inoltre, alla data della selezione, deve:
a) essere residente o domiciliato sul territorio regionale;
b) avere 18 anni compiuti ed essere in età attiva.
La presenza di patologie o allergie incompatibili con la professione è causa di non ammissione al percorso.

Requisiti preferenziali: Sono requisiti preferenziali per l'ammissione al corso:
- Buona comprensione ed espressione in lingua italiana
- Esperienze di lavoro e/o stage nel settore del benessere (in particolare nel campo dell'acconciatura) o comunque in ambiti ad elevata interazione con il cliente (bar, negozi)
- Motivazione e predisposizione alla professione
- Spirito di iniziativa e imprenditività
- Senso dell'organizzazione
- Gusto estetico e manualità
- Conoscenze di base di informatica, anatomia, chimica, contabilità, marketing, comunicazione

Info utili

L'attestato di qualifica professionale - corrispondente al livello 3 di cui alla raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008 - viene rilasciato previo superamento dell'esame finale.

L'ammissione al corso è soggetta a preventiva preiscrizione e selezione.

La PREISCRIZIONE può avvenire on line nel sito www.ialweb.it oppure presso le segreterie dei centri IAL entro il 04/03/2015. All'atto della preiscrizione è necessario indicare il telefono cellulare e possibilmente anche l'indirizzo e-mail a cui essere contattati per la convocazione alle selezioni.

La SELEZIONE dei candidati si svolge in due fasi.

1° Fase:
- presentazione del corso, accertamento dei requisiti obbligatori per l'ammissione e compilazione della scheda di rilevazione delle esperienze formative e professionali
E' necessario presentarsi muniti di carta di identità e codice fiscale.

2° Fase:
- colloqui orali motivazionali/attitudinali
Verranno convocati e ammessi al colloqui orali coloro durante la 1° Fase siano risultati in possesso dei requisiti obbligatori.

La SELEZIONE prevede:
- la valutazione delle esperienze formative e professionali rilevate durante la 1° Fase di selezione
- la valutazione della motivazione e delle attitudini alla professione attraverso un COLLOQUIO ORALE.
L'esito delle selezioni verrà comunicato a tutti i partecipanti dopo il completamento della graduatoria finale

L'AVVIO DEL CORSO è previsto entro fine marzo 2015 e la CONCLUSIONE entro dicembre 2015.
Le lezioni si svolgeranno in orario diurno per 5 giorni a settimana, dal lunedì al venerdì e l'impegno medio settimanale è di 34 ore. Il corso comprende un periodo di STAGE della durata di 300 ore che si svolgerà a partire dal mese di agosto 2015.

Coloro che hanno già maturato, in ambito scolastico-formativo e/o in ambito lavorativo, competenze corrispondenti a quelle del corso, possono RICHIEDERE IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI e beneficiare di una riduzione delle ore di frequenza, previo accertamento delle competenze dichiarate.

Collaborano alla realizzazione del corso:
- Confartigianato Imprese FVG
- Provincia di Pordenone
- Le aziende della cosemesi settoriale: WELLA - Procter&Gamble Italy Salon Professional e OMNIA TRADE,
- Professionisti del settore: titolari di saloni di acconciatura, tecnici specializzati
- STEINER ONBORD SPA (azienda che gestisce SPA di lusso su oltre 150 navi da crociera, tra cui Carnival Cruises, Princess Cruise, ecc.)
- Aziende in regione FVG e in Veneto
- Ust Cisl di Pordenone
- ISIS L.Zanussi di Pordenone
- Consiglera di Parità della Provincia di PN

Il corso è stato cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito dell'attuazione del Programma Operativo Regionale

OPERATORE DEL BENESSERE - ACCONCIATORE Quota di iscrizione: Gratuito; Richiesti € 16,00 per attestato regionale

Sede del corso

IAL PORDENONE

Viale Grigoletti 3, PORDENONE
0434/505402

Contatti

Referente: MARIA ELENA  BROVEDANI
mariaelena.brovedani@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

Gratuito; Richiesti € 16,00 per attestato regionale


Corso REALIZZATO DA

IALWebIAL FVG Pantone