News

Dati che parlano: podcast, avatar e infografiche per capire l’economia del FVG

Immagine news

Podcast, avatar e infografiche per raccontare l’economia sociale: online i nuovi prodotti di FVGSocialEconomy
Nuovi strumenti digitali, contenuti multimediali e linguaggi innovativi: è questo il cuore del progetto FVGSocialEconomy, che mette a disposizione materiali pensati per rendere i dati socio-economici del Friuli Venezia Giulia comprensibili e accessibili a tutte e tutti.

Tra i contenuti più coinvolgenti ci sono i podcast della serie “Oltre il dato”, che offrono approfondimenti su temi cruciali per il territorio come economia sociale, sviluppo sostenibile e parità di genere, con contributi di esperti ed esperte come Paolo Felice (Legacoop Sociali FVG), Andrea Colle (Animaimpresa) e Roberta Nunin (Università di Trieste).

Un’altra grande novità sono le animazioni realizzate dai Data Ambassador, giovani divulgatori digitali che attraverso avatar 3D spiegano fenomeni complessi come occupazione, esportazioni, rimesse o distribuzione del reddito. Pillole video brevi e chiare, ideali per chi vuole informarsi in modo semplice e veloce.

Tutti i prodotti sono consultabili su iresfvg.org/fvgsocialeconomy, dove si trovano anche:

- Infoclick, mini-report su pari opportunità, mercato del lavoro e sviluppo sostenibile;

- Infografiche e videoinfografiche multilingue (italiano, friulano, sloveno, tedesco e inglese);

- Un chatbot per aiutare a orientarsi tra dati e contenuti.

Durante la conferenza stampa di chiusura del progetto, sono stati premiati anche gli elaborati grafici più meritevoli tra quelli realizzati dagli studenti del Liceo Artistico “G. Sello” di Udine e dell’ISIS Galilei Fermi Pacassi di Gorizia. I ragazzi hanno lavorato su infografiche, icone e visual, portando la propria creatività dentro un progetto concreto di comunicazione e innovazione.

I protagonisti
FVGSocialEconomy è stato promosso  da IRES FVG con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il contributo di partner importanti come  Animaimpresa, Legacoop FVG, il Liceo Sello di Udine e l’ISIS Galilei Fermi Pacassi di Gorizia e Ial Fvg.
Un ruolo chiave è stato quello dei Data Ambassador, veri e propri ponti tra i numeri e le persone, capaci di trasformare i dati in strumenti di comprensione e cittadinanza attiva.

26/03/2025