Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
PIAZZA

TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO DI APPLICAZIONI INFORMATICHE - 3D DEVELOPER

IFTS POST DIPLOMA CON STAGE - METAVERSO 3D - Selezioni 15/03/2024 ore 14:00 - Sede IAL di UDINE

Data inizio: 18/03/2024
Durata: 800 ore
Stage: 400 ore
Selezione: Sì
Certificazione rilasciata: Certificato di specializzazione tecnica superiore

  • Data inizio

    18/03/2024

    Durata

    800 ore

    Stage

    400 ore

  • Selezione

    SI 

    Certificazione rilasciata

    Certificato di specializzazione tecnica superiore

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Richiesti € 16,00 per attestato regionale

FIGURA PROFESSIONALE

Tecnico in grado di concepire e di realizzare oggetti e ambienti digitali tridimensionali per la valorizzazione dei prodotti, per aumentare il customer engagement e l'acquisizione di nuovi clienti.

Contenuti

MODELLAZIONE 3D
CODING E TESTING
PIATTAFORME PER REALIZZARE ESPERIENZE DIGITALI 3D
PROJECT WORK
INGLESE TECNICO PER LA PROFESSIONE
LAVORARE IN QUALITÀ, SICUREZZA E NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE DI SETTORE (comprensivo di tutta la normativa specifica quale privacy e copyright)
ASSOLVIMENTO OBBLIGHI FORMAZIONE SICUREZZA (GENERALE E SPECIFICA)

Rivolto a

Rivolto a coloro che vogliono entrare nel metaverso e sviluppare ambienti e oggetti 3D. Per coloro che vogliono concepire e creare, grazie a software open source (es: Blender) oggetti digitali tridimensionali rispondenti alle aspettative del cliente, attraverso lo sviluppo di elementi digitali fotorealistici dedicandosi alla loro modellazione, texture e interazione, il rendering e l'importazione del modello in maniera efficace su altre piattaforme (Unity, Zappar, Spark AR).

Requisiti

Requisiti obbligatori: Possono partecipare al percorso disoccupati, non occupati, occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o del diploma di istruzione e formazione professionale o in possesso dell'ammissione al quinto anno di un percorso di istruzione secondaria superiore.

L'accesso all'offerta formativa è consentito anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all'assolvimento dell'obbligo di istruzione. L'ammissibilità o meno di un allievo privo dei titoli per l'accesso al percorso formativo o alla fase di selezione dei candidati laddove prevista viene determinata dal Comitato Tecnico Scientifico.

Requisiti preferenziali: B1. Titolo di studio
- diploma di Liceo Scientifico
- diploma di Liceo Artistico, indirizzo Audiovisivo e multimediale
- diploma di Liceo Artistico, indirizzo Grafica
- diploma di Liceo scientifico delle Scienze Applicate
- diploma indirizzo tecnico di area informatica, grafica, arredo/made in italy, meccanica, edilizia, CAT, geometri

B2. Esperienze professionali/formative
- avere già fatto esperienze lavorative nel settore di riferimento
- aver frequentato (anche senza averli completati) percorsi formativi coerenti con la figura professionale
- possedere competenze digitali a livello di "power user"
- possedere una conoscenza della lingua inglese a livello B1 come previsto dal profilo.
- avere esperienze formative e/o professionali relative all'Industrial design

B3. Attitudinali
- Motivazione, interesse e predisposizione al ruolo
- Capacità comunicative e di relazione
- Capacità di organizzazione del tempo, delle fasi di lavoro, delle risorse
- Creatività

Info utili

Le lezioni del corso verrano pianificate in fascia serale (indicativamente dalle 17:30 alle 21:30) tutti i giorni dal lunedì al venerdì.

L'ammissione al corso è subordinata al superamento della prova di selezione.

Le selezioni si tengono presso la sede IAL di Udine in via del Vascello 1.

La partecipazione alla selezione avviene previa iscrizione che può essere effettuata online al link ISCRIZIONE o presso le segreterie dei centri IAL di tutta la regione FVG.

L'iscrizione si ritiene perfezionata con la consegna di:
1 - autocertificazione del possesso dei requisiti obbligatori
2 - copia del documento di identità e del codice fiscale
Tutta la modulistica può essere consegnata presso le sedi IAL del Friuli Venezia Giulia

ATTIVITÀ DI ASSISTENZA POST CORSO azioni di supporto al collocamento con il contributo di professionisti in grado di fornire tutti gli strumenti per un efficace percorso di ricerca attiva del lavoro.

Il presente corso IFTS riguarda la figura nazionale 'TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO DI APPLICAZIONI INFORMATICHE -'di cui al D. Interm. 07.02.2013 con declinazione regionale 3D Developer

Per il percorso IFTS “Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia”

TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO DI APPLICAZIONI INFORMATICHE - 3D DEVELOPER Quota di iscrizione: Gratuito; Richiesti € 16,00 per attestato regionale

Sede del corso

IAL UDINE

VIA DEL VASCELLO 1, UDINE
0432626165

Contatti

Referente: CARLO  MARSICH
carlo.marsich@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

Gratuito; Richiesti € 16,00 per attestato regionale


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIFTS fvg