Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
UE - Fondo Sociale EuropeoLogo RegioneLogo Repubblica ItalianaFSE fvg 2014-20

TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO DI APPLICAZIONI INFORMATICHE - 3D DESIGN DEVELOPER

CORSO POST-DIPLOMA Programmare schede Arduino per progettare e costruire oggetti di design intelligenti e interattivi

Data inizio: 10/11/2015
Durata: 800 ore
Livello corso: Work
Stage: 320 ore
Selezione: Sì
Certificazione rilasciata: Qualificazione superiore: Percorsi IFTS

  • Data inizio

    10/11/2015

    Durata

    800 ore

    Livello corso

    Work

    Stage

    320 ore

  • Selezione

    SI 

    Certificazione rilasciata

    Qualificazione superiore: Percorsi IFTS

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Richiesti € 16,00 per attestato regionale

OBIETTIVI

LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO IL 15 OTTOBRE 2015


  • Usare le tecnologie Arduino e di stampa 3D per costruire oggetti che comunicano con l'ambiente circostante per mezzo di sensori ed attuatori, attraverso un linguaggio di programmazione semplice e potente
  • Acquisire competenze multidisciplinari (elettroniche, informatiche e di design) per iniziare una carriera professionale in linea con gli attuali trend del settore ICT
  • Contenuti

    Moduli tecnici di base


  • Web e risorse Open Source
  • Grafica e animazione 3D
  • Programmazione OO (C/C++) e Sketch (Arduino)
  • Programmazione grafica 3D: Processing
  • Elementi di elettrotecnica
  • Inglese tecnico
  • Diritto digitale e sistemi informativi aziendali
  • Sicurezza sul lavoro

  • Moduli tecnici avanzati

  • Elementi di ergonomia, antromometria e design
  • Modellazione 3D
  • Tecnologie e processo di stampa 3D
  • Robotica e prototipazione 3D con Arduino
  • Project Work: realizzazione di prototipi per l'interazione spaziale
  • Rivolto a

  • Giovani interessati ad un futuro professionale nelle tecnologie digitali in rapida espansione
  • Tecnici e professionisti di progettazione e design interessati alle nuove tecnologie di programmazione e creazione digitale
  • Per partecipare al corso è necessario superare una prova di ingresso (vedi dettagli in INFO UTILI). LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO IL 15 OTTOBRE 2015 Possono presentarsi alla prova le persone in possesso di
    • Diploma di scuola superiore (5 anni) oppure Diploma professionale (4 anni)
    • oppure Qualifica professionale (3 anni) con l'aggiunta di crediti formativi e/o lavorativi da verificare al momento dell'iscrizione

    Requisiti

    Requisiti obbligatori: Per partecipare al corso è necessario superare una prova di ingresso (vedi dettagli in INFO UTILI).
    LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO IL 15 OTTOBRE 2015
    Possono presentarsi alla prova le persone in possesso di


  • Diploma di scuola superiore (5 anni) oppure Diploma professionale (4 anni)
  • oppure Qualifica professionale (3 anni) con l'aggiunta di crediti formativi e/o lavorativi da verificare al momento dell'iscrizione


  • REQUISITI PREFERENZIALI

    Verranno considerate prioritarie per l'ammissione:

    • Conoscenze informatiche: programmazione, elettronica, grafica, progettazione 3D
    • Buona comprensione della lingua inglese
       
    • Coerenza del titolo di studio con l'area informatica


    Requisiti preferenziali: Verranno considerate prioritarie per l'ammissione:


    • Conoscenze informatiche: programmazione, elettronica, grafica, progettazione 3D
    • Buona comprensione della lingua inglese
       
    • Coerenza del titolo di studio con l'area informatica

    Info utili

    Puoi iscriverti al corso LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO IL 15 OTTOBRE 2015


  • presso le segreterie dei centri IAL di tutta la Regione (muniti di codice fiscale e documento di identità)
  • on line al link ISCRIZIONE (riceverai via mail quanto necessario per completare l'operazione)

  • Verrai successivamente convocato per la prova di ingresso che si svolgerà i giorni 2 e 3 novembre 2015.
    Con la prova verranno valutate

  • le conoscenze informatiche (test)
  • la comprensione della lingua inglese (test)
  • le esperienze scolastiche, formative e professionali e la motivazione (colloquio)

  • L'avvio del corso è programmato per il 10 novembre 2015. La conclusione è prevista entro giugno 2016.

    Il profilo professionale fa riferimento allo standard internazionale e-CF (European e-Competences Framework) e al nuovo quadro regionale delle qualifiche professionali.

    Crediti universitari riconosciuti da

  • Dipartimento di Matematica e Informatica - Università degli Studi di Udine
  • Dipartimento di Ingegneria e Architettura - Università degli Studi di Trieste

  • POR 2014-2020 Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

    TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO DI APPLICAZIONI INFORMATICHE - 3D DESIGN DEVELOPER Quota di iscrizione: Gratuito; Richiesti € 16,00 per attestato regionale

    Sede del corso

    IAL PORDENONE

    viale Grigoletti 3, PORDENONE
    0434 505413

    Contatti

    Referente: SIMONETTA  MORO
    simonetta.moro@ial.fvg.it


    Quota di iscrizione

    Gratuito; Richiesti € 16,00 per attestato regionale


    Corso REALIZZATO DA

    IAL FVG Pantone