Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
PiazzaGol vers_2024

TECNICHE PER IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE - LIVELLO AVANZATO

Corso gratuito per imparare a predisporre strumenti di controllo di gestione strategico attraverso il monitoraggio delle performance aziendali


Durata: 76 ore
Certificazione rilasciata: ------

  • Durata

    76 Ore

  • Certificazione rilasciata

    ------ 

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Non richiesta marca da bollo

COMPETENZE

Il corso mira ad acquisire le competenze necessarie per predisporre strumenti di controllo di gestione strategico che, attraverso il monitoraggio delle performance aziendali, consentano di definire obiettivi strategici allineati al cambiamento del mercato e in grado di prevenire i rischi.

Contenuti

CONTENUTI:
- La Catena del valore
- SWOT Analysis
- PEST Analysis
- Individuazione portatori di interesse
- Mappa stakeholders
- Definizione punti di miglioramento
- Mappa strategica in funzione di fattori interni, clienti, obiettivi economico-finanziari
- Balanced Scorecard
- Business Impact Analysis
- Piano di gestione dei rischi

Rivolto a

Per partecipare al corso è necessario essere maggiorenni ed essere residenti in FVG

Requisiti

Requisiti obbligatori: Per partecipare al corso è necessario essere maggiorenni, occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in FVG:
- gli occupati avranno libero accesso all'offerta formativa rivolgendosi direttamente agli Enti di Formazione;
- i disoccupati dovranno attivare un patto di servizio presso i Centri per l'impiego, che provvederanno all'inserimento in apposite liste corsuali.
I corsi sono gratuiti per gli occupati e i disoccupati.
--
Si richiede anche il possesso dei seguenti prerequisiti:
- conoscenze avanzate di contabilità (bilancio di esercizio e suoi indicatori principali, basi di budget e contabilità analitica);
- conoscenze informatiche di base sull'utilizzo dei fogli di calcolo (Excel o similari).

I prerequisiti saranno verificati dal personale dell'ente attuatore che, a questo scopo, potrà avvalersi di colloqui, test d'ingresso o prove pratiche.

Info utili

Il corso può svolgersi in modalità online, in aula o in modalità mista.
Modalità ONLINE: tutte le lezioni del corso vengono svolte da casa
Modalità IN AULA: tutte le lezioni del corso vengono svolte presso la sede IAL
Modalità MISTA: alcune lezioni del corso vengono svolte online da casa, altre lezioni vengono svolte presso la sede IAL (secondo il calendario che verrà fornito)

Ciascuna edizione riporta la modalità e il contatto del referente per avere ulteriori informazioni.

Dopo aver completato l'iscrizione online, un operatore IAL vi contatterà per formalizzare l'iscrizione. Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
--
Attività cofinanziata:
− dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell'Unione Europea nell'ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l'Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
− dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU, nell'ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

TECNICHE PER IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE - LIVELLO AVANZATO Quota di iscrizione: Gratuito; Non richiesta marca da bollo

SEDE FREQUENZA ORARI INIZIO REFERENTE  
FORMAZIONE A DISTANZA
Lun-Mer Serale 28/04/2025 PAOLA VIRGOLIN
paola.virgolin@ial.fvg.it

Quota di iscrizione

Gratuito; Non richiesta marca da bollo


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb