Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
UE - Fondo Sociale EuropeoLogo Repubblica ItalianaLogo RegioneFSE fvg 2014-20

TECNICHE DI COMPOSIZIONE FLOREALE

Corso gratuito di formazione e stage per lavorare nel settore Florovivaistico, presso Vivai, Fioristi e Garden - Progetto PIPOL 2016 Piano integrato delle Politiche per l'Occupazione ed il Lavoro

Data inizio: 05/05/2016
Durata: 510 ore
Livello corso: Entry
Stage: 170 ore
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    05/05/2016

    Durata

    510 ore

    Livello corso

    Entry

    Stage

    170 ore

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Non richiesta marca da bollo

COMPETENZE

Per svolgere questa professione risulta indispensabile la conoscenza del prodotto, in particolar modo quello locale/regionale, unitamente a conoscenze artistiche e tecniche sull'abbinamento dei colori, capacità di comunicare efficacemente con il cliente ed avere competenze nelle moderne tecniche di vendita della composizione floreale.
Un servizio floreale di qualità parte dalla scelta dei fiori, buona parte del lavoro si fonda sulla capacità di elaborare i fiori con le mani in modo tecnicamente corretto. Altrettanto importante è la capacità di distinguere i colori nelle pur minime sfumature cromatiche spesso fondamentali per dare un tocco di bellezza nel contesto dell'ambiente e dell'occasione (es. matrimoni, ricorrenze religiose, anniversari, feste, ecc).
L'ADDETTO/A alla composizione FLOREALE è la figura addetta alle composizioni e vendita di fiori e piante ornamentali.
La sua professionalità consiste nel far emergere il valore della composizione floreale. Ciò per assecondare le esigenze di una clientela sempre più stimolata da varie proposte e soluzioni decorative che implicano molteplici aspetti creativi oltre che al semplice confezionamento del fiore o la vendita di piante ornamentali. Un servizio floreale di qualità parte dalla scelta dei fiori, prosegue nell'arte di disporli in combinazioni cromatiche attraenti e si completa con l'inserimento in modo armonico nella location di destinazione, sia essa in casa, in chiesa, ristorante, villa, show room. Buona parte del suo lavoro si fonda sulla capacità di elaborare i fiori con le mani in modo tecnicamente corretto.

Contenuti

I contenuti previsti saranno trattati ampiamente nei seguenti Moduli:

- Gestione processo formativo: accoglienza e orientamento
- Orientamento alla professione e inserimento lavorativo, Pari opportunità e valorizzazione delle differenze
- Sicurezza e salute del lavoratore: base e generale 14 ore
- Tecniche di Comunicazione nel contesto specifico: Comunicare con il cliente 30 ore
- Strumenti informatici per il lavoro. 30 ore
- Elementi base di Agraria e Botanica 20 ore
- TECNICHE BASE DI COLTIVAZIONE FLORICOLA 36 ore
- TECNICHE DI COMPOSIZIONE FLOREALE 80 ore
- TECNICHE avanzate COMPOSIZIONE FLOREALE ARTISTICA 72 ore
- TECNICHE DI VENDITA 30 ore
- Autoimprenditorialità e creazione d'impresa
STAGE 170 ore da realizzare a settembre/ottobre 2016
Al termine del programma è previsto un ESAME Finale di 8 ore
per la verifica delle competenze

Rivolto a

Soggetti in stato di disoccupazione iscritti al progetto PIPOL con età superiore ai 30 anni (fascia 5) residenti in Regione FVG, non è richiesta formazione in ingresso, ma sono considerati requisiti preferenziali un'istruzione superiore anche non completata in Istituti Agrari e/o professionali nella Coltivazione ed in ambito agricolo ed anche una formazione artistica e/o altri indirizzi superiori professionali con esperienze e/o motivazione ad operare nel settore delle coltivazioni floricole.

Info utili

Il programma è totalmente GRATUITO per i partecipanti. Finanziato dal Progetto PIPOL 2016 Piano integrato delle Politiche per l'Occupazione ed il Lavoro

Sedi: il corso si svolgerà prevalentemente presso la sede della Scuola Fioristi del FVG presso Isola Morosini a San Canzian d'Isonzo, Gorizia.
Solo per alcune attività specifiche, le lezioni potranno essere svolte presso la sede accreditata IAL FVG di Monfalcone, EUROPALACE che ha aule e laboratori attrezzati.

Il Corso è realizzato con la determinante collaborazione della SCUOLA FIORISTI DEL FVG che mette a dispsizione la sede attrezzata e docenza qualificata.

TECNICHE DI COMPOSIZIONE FLOREALE Quota di iscrizione: Gratuito; Non richiesta marca da bollo

Sede del corso

ASSOCIAZIONE CULTURALE FIORISTI FVG - GENTIUM ACADEMIA FLORUM ARTIS

VIA PALAZZATTO, 4 - LOC. ISOLA, SAN CANZIAN D`ISONZO
0481538439

Contatti

Referente: FULVIA  RAIMO
fulvia.raimo@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

Gratuito; Non richiesta marca da bollo


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb