Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb


RHINOCEROS AVANZATO

Gestire la forma con la modellazione di superfici complesse

Data inizio: 18/11/2014
Durata: 24 ore
Livello corso: Work
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    18/11/2014

    Durata

    24 ore

    Livello corso

    Work

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    € 220,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura

OBIETTIVI

Avrai a disposizione gli strumenti adeguati per sviluppare in breve tempo i tuoi progetti di architettura e design per poterli poi comunicare e illustrare con esattezza a tutti coloro che sono coinvolti nei processi di ricerca, sviluppo, marketing e fabbricazione o costruzione del prodotto.

Contenuti

In Rhinoceros tutte le entità geometriche sono rappresentate mediante NURBS.

Molto semplicemente, le NURBS sono una rappresentazione matematica mediante la quale è possibile definire accuratamente geometrie 2d e 3d che utilizzeremo per modellare. Inizieremo da un disegno CAD 2d che potrà essere una pianta di una casa oppure di un prodotto, da cui svilupperemo e modelleremo le superfici in 3d. Rhinoceros ci fornisce gli strumenti necessari per una modellazione accurata e precisa, e permette poi di procedere con la creazione di tavole tecniche, impaginazione per stampa pdf e creazione di rendering per presentazioni professionali. Verrà presentata infine la versione beta e prossimamente in uscita di Rhinoceros 5, dove verranno analizzati i nuovi comandi e i plug‐in più interessanti per l'architettura e il disegno industriale.

Al software possono essere intergrati diversi plug‐in quali ad es. i motori di rendering Flamingo, VrayforRhino e Maxwell Render, oppure strumenti e applicazioni aggiuntive per il disegno CAD 2D/3D quali T‐Splines e la novità Grasshopper, sviluppato per il disegno architettonico e per un controllo parametrico e matematico delle superfici. Rhinoceros 5 inoltre permette di comunicare comodamente con i più noti software di grafica e di disegno CAD, grazie ai suoi tanti formati di importazione ed esportazione.

Il percorso fornirà agli allievi conoscenze specifiche su:
- 1. Barre degli strumenti e Interfaccia di Rhinoceros 5.
- 2. Progettazione di una seduta a partire dal disegno 2D.
- 3. Modellazione 3D completa di una seduta moderna.
- 4. Progettazione di un occhiale a partire dal disegno 2D.
- 5. Modellazione 3D completa di un occhiale e dettagli.
- 6. Modellazone 3D di un appartamento con arredi e importazione modelli 3D.
- 7. Impostazioni luci, materiali e settaggi generali per il Rendering.
- 8. Rendering finale, salvataggi file immagine e Video 3D.

* Ogni lezione è organizzata con esercizi pratici svolti dai partecipanti sotto la guida del docente.

Rivolto a

Progettisti, disegnatori tecnici, designer, professionisti o semplici appassionati interessati ad apprendere in modo pratico ed funzionale le potenzialità ed i vantaggi di processo della progettazione assistita all'elaboratore.

Requisiti

Requisiti preferenziali: Conoscenza di altri software di disegno tecnico e di modellazione 3D.

Info utili

- I modelli realizzati con Rhinoceros 5 possono essere esportati verso 3D Studio Max Design per la realizzazione di rendering fotorealistici (Modellazione e rendering animati con 3D Studio Max Design [M1]).
- I modelli realizzati con Rhinoceros possono essere esportati verso 3D Studio Max Design per la realizzazione di animazioni 3D (L'architettura animata con 3D Studio Max Design [M2]).

Per una profiqua partecipazione al corso è indispensabile la buona pratica nell'uso del pc e la conoscenza di base di Rhinoceros o la frequenza del corso “RHINOCEROS BASE”

Le lezioni del corso si svolgeranno nelle giornate di martedì e giovedì dalle 18:30 alle 21:30.

RHINOCEROS AVANZATO Quota di iscrizione: € 220,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura

Sede del corso

IAL UDINE

Via del Vascello 1, UDINE
0432 626165

Contatti

Referente: CARLO  MARSICH
carlo.marsich@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

€ 220,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb