Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb


RESTAURO BASE PER MOBILI E OGGETTISTICA IN LEGNO

Data inizio: 24/01/2015
Durata: 9 ore
Livello corso: Entry
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    24/01/2015

    Durata

    9 ore

    Livello corso

    Entry

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    € 90,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura

OBIETTIVI

Apprendere le tecniche di base per il restauro di mobili o manufatti in legno vecchi o antichi

Contenuti

- Primo approccio per il restauro di mobili o manufatti in legno
- Pulitura e manutenzione degli oggetti in legno
- Uso della rasiera e lame per la sverniciatura
- Uso delle pagliette sintetiche e in ferro, sia per sverniciare che per pulire il manufatto
- Sverniciatura del manufatto
- Applicazione della cera e lucidatura
- Preparazione dello stoppino per gommalacca
- Applicazione base della gomma lacca a stoppino o pennello
- Pulitura delle parti in ferro
- Esercitazioni pratiche

Info utili

Le attività si svolgeranno nel laboratorio dello IAL FVG sede di Gemona del Friuli.

Si prevedono tre incontri della durata di 3 ore ciascuno.
Il corso si terrà il sabato mattina dalle 09.00 alle 12.00 con partenza sabato 24 GENNAIO 2015 se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti necessari.

Tutti gli interessati al corso possono portare piccola oggettistica in legno, compreso piccoli mobiletti dove esercitarsi.

Il docente del corso sarà DINO PASCOLO, falegname e restauratore, artigiano con esperienza decennale nel settore.

RESTAURO BASE PER MOBILI E OGGETTISTICA IN LEGNO Quota di iscrizione: € 90,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura

Sede del corso

IAL GEMONA DEL FRIULI

VIA BARIGLARIA 144, GEMONA DEL FRIULI
0432898615

Contatti

Referente: SIMONA  CELOTTI
simona.celotti@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

€ 90,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb