Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
fseorizz

PROCESSI INNOVATIVI DI ECONOMIA SOLIDALE

Data inizio: 03/05/2019
Durata: 30 ore
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    03/05/2019

    Durata

    30 ore

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Non richiesta marca da bollo

OBIETTIVI

- Conoscere i temi dell'economia solidale e della norma di riferimento;
- Conoscere le pratiche di economia solidale attive in regione e le procedure di implementazione
- Acquisire alcuni strumenti di base di lettura del territorio e di partecipazione civica alle Assemblee delle Comunità
- Conoscere le ragioni per le quali è necessaria una diversa partecipazione alla vita pubblica dei cittadini (tema della cittadinanza responsabile)

Contenuti

- Presentazione dello sviluppo dei contenuti del corso mediante un caso di studio
- Introduzione ai temi dell'economia solidale e le altre economie: paradigmi teorici di riferimento
- Vulnerabilità e resilienza. Vie di fuga della crisi sistemica sociale ed ambientale. La macroeconomica, i trattati commerciali internazionali, le economie di prossimità
- La LR 4/2017 e i relativi regolamenti di attuazione
- Filiere, patti e imprese solidali. Presentazione delle filiere attive in regione
- Visita guidata sul campo presso una esperienza positiva avviata in regione
- Strumenti di partecipazione civica e i processi deliberativi
- Costruire comunità e le Assemblee di comunità
- Leggere il territorio, sotto i profili: istituzionale, ambientale, sociale, storico e culturale
- Il coinvolgimento dei cittadini e gli strumenti del WEB
- Presentazione delle pratiche di economia solidale

Requisiti

Requisiti obbligatori: Rivolto a maggiorenni disoccupati; inoccupati; inattivi; occupati ed essere residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia

Requisiti preferenziali: - Giovani laureati/specializzati, con preferenze per formazione in scienze sociali
- esperienze nella rete del Forum per i beni comuni e l'economia solidale
- esperienze nel mondo delle Buone pratiche (LR 4/2017).

Info utili

La partecipazione è subordinata alla verifica dei requisiti obbligatori, dei prerequisiti e dell'ordine cronologico di arrivo delle domande.

Il corso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo nell'ambito dell'attuazione del POR 2014-2020

PROCESSI INNOVATIVI DI ECONOMIA SOLIDALE Quota di iscrizione: Gratuito; Non richiesta marca da bollo

Sede del corso

IAL GORIZIA (VIA VITTORIO VENETO)

VIA VITTORIO VENETO 174, GORIZIA
0481/414219

Contatti

Referente: FABIO  ERAMO


Quota di iscrizione

Gratuito; Non richiesta marca da bollo


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb