Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
fseorizz

DESIGN E MODELLAZIONE INNOVATIVA DI SUPERFICI CON STRUMENTI OPEN SOURCE - BLENDER

CORSO GRATUITO DI MODELLAZIONE E ANIMAZIONE DI SUPERFICI CON BLENDER

Data inizio: 12/01/2021
Durata: 60 ore
Livello corso: Work
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    12/01/2021

    Durata

    60 ore

    Livello corso

    Work

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Non richiesta marca da bollo

COMPETENZE

Al termine del percorso formativo l'allievo avrà acquisito le seguenti conoscenze ed abilità:
Conoscenze teorico-tecniche:
- principi geometrici della modellazione tridimensionale;
- funzionamento degli strumenti di Blender per la modellazione 3D e per la creazione e ricostruzione di geometrie e superfici;
- metodologie di modellazione 3D utili a semplificare e ottimizzare la produzione dei modelli;
- principi di base dell'animazione.

Abilità:
- sa valutare correttamente le caratteristiche volumetriche dei modelli;
- sa modellare e gestire il disegno nell'ambiente 3D di Blender creando e ricostruendo geometrie e superfici;
- sa gestire autonomamente la produzione dei modelli, riconoscendo e mettendo in opera geometrie non comuni in funzione della destinazione d'uso e delle possibili alternative.

Contenuti

PROMOZIONE DELLA CULTURA IMPRENDITORIALE E LA CREAZIONE D'IMPRESA IMPRENDERO' [in] FVG
Sistema Integrato di Servizi per lo Sviluppo Imprenditoriale del Friuli Venezia Giulia - presentazione
- Il progetto e i suoi obiettivi;
- I partner coinvolti;
- Il territorio;
- I destinatari del progetto;
- I servizi offerti all'interno del progetto: accoglienza, formazione individuale, formazione manageriale e imprenditoriale, coaching, valutazione del Business Plan, accompagnamento alla start-up.

COMUNICAZIONE E SOCIAL SKILLS
Introduzione alla comunicazione:
- Cosa vuol dire comunicare;
- I vari tipi di comunicazione fra individui;
- L'uso della comunicazione verbale, non verbale e paraverbale;
- Tecnica delle domande;
- Analisi del feedback e sue implicazioni relazionali;
- Come costruire feedback funzionali e positivi;
- Come ricevere feedback e mantenere una relazione costruttiva;
- l'importanza di una buona comunicazione nelle relazioni personali, sociali e professionali.

DESIGN E MODELLAZIONE INNOVATIVA DI SUPERFICI CON STRUMENTI OPEN SOURCE - BLENDER
Modellazione 3D con software BLENDER
- Interfaccia di Blender
• Gli editor di Blender;
• La 3D viewport;
• L'Outliner;
• Properties;
• Preferences;
• Addons;
• Modifica delle viste;
• 3D cursor;
• Le collection;
• Gli snap;
• La scena 3D;
• La navigazione.

Le forme bidimensionali e tridimensionali:
• Curve e forme poligonali;
• Aggiungere gli oggetti;
• La mesh;
• Vertici, spigoli e facce;
• Importare ed esportare modelli 3D;

- La modellazione 3D;
• High poly e Low poly;
• La modellazione mesh;
• Come modificare le mesh: modalità object, edit, sculpt;
• Modificare per costruire in edit mode;
• Le proprietà degli oggetti;
• I modificatori;
• Modificatore booleano;
• Hard Surface;
• Modellazione organica;
• Le metaball;
• Modellazione mediante patch;
• Remesh;
• La scelta del tipo di modellazione;
• La topologia;
• Modellazione di retopology;
• Le normali;
• Modificatore Subdivision Surface;
• Analisi e modifica di modelli importati;
• Come usare le immagini;

- Animazione e rendering;
• Cenni di animazione 3D e simulazione ai fini della modellazione
• Cenni su UV mapping e strumenti di rendering

Rivolto a

Il corso è rivolto a tutti coloro che già possiedono competenze informatiche di base e che hanno frequentato (anche senza averli completati) percorsi formativi coerenti con i temi del corso, o che possiedano conoscenze tecniche di progettazione grafica oppure di uso di CNC, o un titolo di studio coerente con la proposta formativa (periti, geometri, odontotecnici, ingegneri architetti, archeologi) o hanno almeno 6 mesi di esperienza professionale in ambito, medicale e/o odontoiatrico, o ricostruzione artistica e archeologica, o animazione digitale, o orafo, o meccanico. La partecipazione infine è aperta a tutti coloro che intendono avvicinarsi a questo tema e che possiedono a conoscenze di base di progettazione.

Requisiti

Requisiti obbligatori: ll corso si rivolge a tutti coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti al momento dell'avvio dell'attività formativa:

- disoccupati;
- inoccupati;
- inattivi;
- occupati;

maggiorenni e residenti in regione Friuli Venezia Giulia.

Info utili

Il corso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo nell'ambito dell'attuazione del POR 2014-2020

Per l'iscrizione è necessario recarsi presso il centro IAL FVG di Udine per compilare:

- la domanda di iscrizione,
- il modello di autocertificazione dei requisiti obbligatori richiesti dall'Avviso
- la scheda rilevazione crediti formativi e professionali

DESIGN E MODELLAZIONE INNOVATIVA DI SUPERFICI CON STRUMENTI OPEN SOURCE - BLENDER Quota di iscrizione: Gratuito; Non richiesta marca da bollo

Sede del corso

IAL UDINE

VIA DEL VASCELLO 1, UDINE
0432 626165

Contatti

Referente: CARLO  MARSICH
carlo.marsich@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

Gratuito; Non richiesta marca da bollo


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG Pantone