Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb


ADOBE ILLUSTRATOR

Creare e gestire professionalmente e grafiche creative e d'impatto

Data inizio: 02/02/2016
Durata: 30 ore
Livello corso: Work
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    02/02/2016

    Durata

    30 ore

    Livello corso

    Work

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    € 300,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura

COMPETENZE

Adobe Illustrator CS5 è uno dei più diffusi software di progettazione grafica vettoriale usato nell'industria grafica, oltre che un potente e versatile tool per il DTP.
Il corso, per chi desidera, con metodo, iniziare un percorso per conoscere ed usare uno dei più importanti programmi di Desktop Publishing, permette di creare solide basi per avvicinarsi al mondo dell'impaginazione professionale.
Frequentando questo corso l'allievo sarà in grado di conoscere l'interfaccia del programma, gestire le caratteristiche degli oggetti vettoriali, stampare ed esportare i progetti e alla fine del corso sarà in grado di progettare anche composizioni grafiche complesse e con effetti artistici d'impatto.

Contenuti

Il percorso fornirà agli allievi conoscenze specifiche su:
1) Introduzione al software:
> l'interfaccia e agli strumenti di Adobe Illustrator;
> l'area di lavoro e le aree di lavoro multiple;
> i predefiniti di documento;
> le guide griglie e guide sensibili;
> i bordi e la divisione in porzioni per la stampa;
> le preferenze di base e avanzate;
> l'importazione delle immagini e la gestione dei collegamenti.

2) Strumenti di disegno:
> i tracciati e i puntatori;
> gli oggetti e le immagini;
> il disegno con la penna;
> i nuovi strumenti di disegno;
> rintracciare le immagini e modificare i tracciati;
> l'uso e la gestione dei testi;
> la trasformazione degli oggetti;
> i gruppi, l'ordine, e i blocchi;
> la combinazione di oggetti;
> i tracciati composti e le fusioni;
> il salvataggio e la modifica delle selezioni;
> la gestione del colore;
> i livelli;
> i simboli;
> la trasparenza, la sfumatura e i pattern.

3) I tracciati:
> le opzioni e operazioni possibili con i tracciati;
> la semplificazione di un tracciato;
> i tracciati composti;
> lo strumento pennello tracciato chiuso da tracce a tracciati composti.

4) Filtri ed effetti:
> gli effetti di trasparenza;
> i metodi e la fusione fra livelli
> gli effetti di dispersione per i simboli e applicazioni creative;
> i pattern;
> i pennelli;
> la palette Aspetto, gli stili grafici e gli effetti;
> la gestione dei “target”;>
> le distorsioni;
> gli strumenti "altera";
> gli effetti 3D;
> gli effetti di trasparenza;
> i grafici e gli effetti, per presentazioni creative;
> il ricalco dinamico;
> la pittura dinamica;
> il colore dinamico.

5) Operazioni avanzate:
> la gestione dei pennelli diffusione, calligrafici, artistici;
> la gestione dei pattern;
> la creazione degli stili di grafica personalizzati;
> la pittura dinamica, tracce e riempimenti multipli;
> la gestione del colore dinamico;
> la gestione dei riempimenti sfumati;
> la formattazione avanzate del testo, gli stili carattere e gli stili paragrafo;
> la creazione dei grafici, la gestione dei dati, la loro formattazione, e l'inserimento di immagini e simboli;
> la gestione del colore, i profili colore e le prove per l'output;
> la gestione delle biblioteche campioni, pennelli e simboli;
> la condivisione delle biblioteche con altri software Adobe;
> l'uso dei gruppi colore;
> l'uso delle maschere opacità per creare trasparenze;
> la rimodellazione degli oggetti vettoriali con gli involucri;
> l'applicazione di elementi grafici a oggetti 3D;
> la creazione e l'uso di un template;
> predisporre la grafica per il web.

6) salvataggi e preparazione per la stampa;
> la gestione delle stampe;
> metodi e profili colore per la stampa;
> stampa del file in quadricormia o con colori Pantone aggiuntivi;
> la stampa in porzioni
> i formati di esportazione;
> l'integrazione con gli altri software della suite di Adobe;
> il supporto PDF/X.

* Ogni lezione è organizzata con esercizi pratici svolti dai partecipanti sotto la guida del docente.

Rivolto a

Professionisti e appassionati di grafica e chi desidera, con metodo, iniziare un percorso per conoscere ed usare Illustrator CS5.

Requisiti

Requisiti preferenziali: Conoscenza di altri programmi di grafica raster o vettoriale.

Info utili

Per una proficua partecipazione al corso è indispensabile la buona pratica nell'uso del pc.

Le lezioni del corso si svolgeranno nelle giornate di martedì e giovedì dalle 18:30 alle 21:30.

ADOBE ILLUSTRATOR Quota di iscrizione: € 300,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura

Sede del corso

IAL UDINE

Via del Vascello 1, UDINE
0432 626165

Contatti

Referente: CARLO  MARSICH
carlo.marsich@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

€ 300,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb